Agosto 20, 2022

I conservanti utilizzati in cosmesi tricologica possono alterare il microbiota cutaneo?

Con l'espressione microbiota cutaneo si intende letteralmente tutta la flora cutanea (batteri, virus, fuinghi, lieviti che dimorano abitualmente sulla pelle) influenzata da umidità, pH, sebo e temperatura

Cos’è il microbiota cutaneo?

Con l’espressione microbiota cutaneo si intende letteralmente tutta la flora cutanea (batteri, virus, fuinghi, lieviti che dimorano abitualmente sulla pelle) influenzata da umidità, pH, sebo e temperatura

L’industria cosmetica sta affrontando questa tematica proponendosi l’obiettivo di limitare i conservanti propriemente detti e sfruttando strategie alternative a basso rischio microbiologico o autoconservanti che prevedono sistemi di conservazione che conferiscono caratteristiche chimico-fisiche volte a creare un ambiente ostile alla crescita di microrganismi.

Dopo l’industria alimentare anche quella cosmetica sta prestando quindi sempre più attenzione ai conservanti.

(fonte: cosmetic technology 2022)