L’aumento dell’inquinamento a livello globale obbliga alla riflessione su come le particelle di polvere influenzino la salute e la qualità di pelle e capelli.
Alcuni studi recenti hanno proprio esaminato come i capelli adeguatamente trattati e protetti con prodotti dedicati allo scudo verso l’inquinamento risultino meno danneggiati rispetto a quelli non trattati.
L’impedimento dell’adesione delle particelle inquinanti permette al capello di rimanere lucido e pettinabile.
La pettinabilità viene calcolata misurando l’energia neessaria per far scorrere il pettine sia su capelli asciutti che bagnati.
La lucentezza viene calcolata per comparazione di immagini analizzando la riflessione della luce.
In passato il silicone ed i suoi derivati la facevano da padrone nei prodotti per lo stelo, oggi, in un’ottica di una cosmesi sostenibile, green , si stanno studiando nuovi ingredienti come le betaine estratte dalla barbabietola da zucchero
Oltre a creare il film protettivo sui capelli con prodotti anti pollution dev’esserci anche, come hair care routine la disintossicazione del cuoio capelluto che genererà poi il capello.
Per ottenere il massimo benessere del capello non è quindi sufficiente trattare solo la sua struttura, ma è fondamentale prendersi cura anche del cuoio capelluto.
Bunch of fresh raw organic beets with leaves on a gray stone background